Serve assistenza su una macchina Automator? Richiedi assistenza

MARCATURA DEI PRODOTTI SIDERURGICI

La calamina o scaglia di laminazione o ossido nero è uno strato di ossido più o meno spesso che si forma sulla superficie dei prodotti siderurgici durante le lavorazioni a caldo. Questo strato è costituito principalmente da:

  • ossido ferroso (FeO) nella parte più vicina al metallo;
  • magnetite (Fe3O4) nello strato intermedio;
  • ematite (Fe2O3) nello strato esterno.


La calamina, se si conservasse intatta e aderisse saldamente all’acciaio, svolgerebbe un’azione protettiva dello stesso, ma, sia a causa dell’azione degli agenti atmosferici durante il trasporto e l’immagazzinamento, sia per l’inevitabile rottura della scaglia stessa durante le operazioni di lavorazione, questa raramente rimane intatta.
In tal caso l’umidità penetra nelle fenditure e reagisce con lo strato di ossido ferroso più vicino alla superficie dell’acciaio formando idrossidi ferrosi e ferrici che per l’aumento di volume procurano il distacco della calamina.

Quando si arriva alla problematica di marcare il prodotto che è stato laminato, bisogna per forza, bypassare la scaglia di calamina ed andare a marcare sul metallo.
Non è semplice bypassare la scaglia di calamina in quanto non ha in tutte le parti la stessa consistenza e le stesse proprietà chimico fisiche. Automator ha progettato delle macchine a micropunti che riescono a marcare perfettamente i prodotti di laminazione lasciando sempre una marcatura perfetta e leggibile.

Perchè scegliere Automator

Automator Marking Systems è stata fondata nel 1940 ed è focalizzata 100% sulle tecnologie di marcatura industriale: siamo in grado di fornire tutti i tipi di soluzioni: non solo laser, micropercussione o macchine a rullamento, ma anche marcatori a striscio, a caldo e macchine a battuta, presse e macchine elettrochimiche. Abbiamo sempre la soluzione migliore per le tue esigenze di marcatura.